Come scegliere un compressore trainabile
Elettrico o diesel
I compressori trainabili ad alimentazione elettrica possono rappresentare un investimento iniziale contenuto; tuttavia, per essere utilizzati, richiedono sempre la disponibilità di una fonte di energia elettrica. Nei cantieri più isolati, questo aspetto può diventare un problema. I compressori trainabili diesel sono una soluzione versatile e possono anche essere dotati di generatori integrati capaci di fornire energia elettrica per l’illuminazione e l’alimentazione di utensili elettrici in situ. Nella scelta di un compressore diesel è anche importante considerare gli standard in materia di emissioni e sicurezza.
Portata e pressione
Occorre tenere in considerazione il tipo di applicazioni per cui il compressore mobile sarà utilizzato. L’impiego esclusivo in luoghi off-site, infatti, richiede che il compressore sia abbastanza potente da soddisfare le esigenze di chi lo utilizza.
Peso, dimensioni e manovrabilità
Il peso e le dimensioni sono fattori estremamente importanti nella scelta del compressore trainabile. Il compressore deve essere sufficientemente compatto e leggero perché possa essere trainato da un veicolo. Se la motrice è di piccole dimensioni, si può optare per un compressore più leggero.Un altro fattore chiave è la manovrabilità. Se si prevede di trainare il compressore su terreni accidentati o irregolari, deve essere sufficientemente robusto da rimanere ben bilanciato e, al tempo stesso, garantire la flessibilità necessaria su strade e superfici sconnesse.
Livello di rumorosità
Quanto debba essere basso il livello di rumorosità del compressore dipende dal luogo in cui si prevede di utilizzarlo. Alcuni compressori trainabili sono silenziosi per design, dunque ideali per le aree urbane trafficate.